domenica 2 maggio 2010

Charlotte alle fragole



Il Cucchiaio d'Argento recita: "la charlotte è un vecchio ottimo dolce casalingo, che può essere caldo o freddo. E' a base di frutta avvolta in fette di pane, biscotti savoiardi o pan di Spagna".
Per realizzare la mia charlotte ho utilizzato della Brioche al posto del pane (vedi post precedente) e della crema al mascarpone invece della classica crema inglese che può accompagnare di solito questo dolce delizioso!

Ingredienti:

pan brioche
coulis di fragole (fragole, limone, zucchero, un po' d'acqua)
fragole a fette
crema al mascarpone (200 gr di mascarpone, 2 uova, 50 gr di zucchero)

Ho foderato con della pellicola trasparente una pentola dalla forma cilindrica (ci si arrangia con quello che si ha :) ) e ne ho ricoperto i bordi e il fondo con delle fette di pan brioche spennellate con la coulis di fragole.
Ho spalmato sopra uno strato di crema al mascarpone, quindi delle fragole tagliate a fette lasciate precedentemente marinare con zucchero e un po' di succo di limone; ho ricoperto con un altro strato di brioche, crema e fragole e via così, chiudendo il dolce con lo strato di pane.
Ho coperto con la pellicola che fuoriusciva dai bordi della pentola pressando delicatamente cosicché una volta capovolto risultasse ben compatto.
Il dolce deve riposare in frigorifero un pomeriggio o meglio una notte.
Dopodiché va capovolto e ricoperto con la crema al mascarpone e le fragole avanzate, facendo colare sopra il loro "sughetto".
Era molto buono anche il giorno dopo, segno che più riposa, più gli ingredienti si fondono tra loro, e così i loro sapori!

Nessun commento:

Posta un commento